La scelta del detergente appropriato per una macchina per la pulizia degli stencil è sempre stata un punto di confusione per molti. Oggi vi spiegherò sei punti che vi aiuteranno a scegliere il detergente più adatto per la vostra macchina per la pulizia degli stencil. macchina per la pulizia degli stencil. Con così tanti prodotti per la pulizia degli stencil sul mercato, come si fa a fare la scelta giusta? Ecco i sei punti che i detergenti per stencil dovrebbero soddisfare:
- Sicurezza del detergente per stencil: Il detergente per stencil deve fornire le corrispondenti relazioni ROHS e le indicazioni di pericolo, evitando rigorosamente l'uso di sostanze contenenti sostanze irritanti come benzene, xilene, formaldeide e paraformaldeide. Queste sostanze possono causare bruciore o sensazione di puntura agli occhi e al naso, prurito, bruciore e sensazione di calore sulla pelle e irritazione delle mucose e delle vie respiratorie. È essenziale attenersi agli standard industriali per i detergenti elettronici.
- Efficacia pulente del detergente per stencil: L'efficacia della pulizia si riferisce alla capacità del detergente di rimuovere i contaminanti. La pulizia delle matrici è un processo a tempo, quindi è fondamentale osservare l'efficacia della pulizia entro un breve periodo. Quando si sceglie un detergente, eseguire test di pulizia su piccola scala e osservare attentamente i risultati della pulizia. In genere, dopo la pulizia delle matrici, non dovrebbero rimanere odori o tracce residue.
- Stabilità del detergente per stencil: Essendo un prodotto utilizzato sia all'interno che all'esterno, i detergenti per stencil devono soddisfare le condizioni ambientali tipiche. Pertanto, la stabilità è un requisito fondamentale. L'intervallo di stabilità deve essere compreso tra -40°C e 60°C. Mettere una piccola quantità di detergente in un becker e conservarlo in un forno e in un frigorifero. Dopo averlo riportato a temperatura ambiente, osservate se l'aspetto e l'odore sono generalmente coerenti con quelli precedenti.
- Aspetto e odore del detergente per stencil: Per i detergenti a base d'acqua, non devono esserci solidi in sospensione o sedimentazione e l'aspetto deve essere uniforme per la stessa categoria di prodotto. La spruzzatura non deve produrre schiuma e sulla superficie del prodotto devono essere presenti etichette che ne indichino i parametri fisici e chimici, i livelli di sicurezza e altre caratteristiche. Verificare la presenza di odori pungenti come benzene, cherosene, odore di pesce, spezie, benzina o cattivi odori, che possono causare disagio. Assicurarsi che tali odori non siano consentiti durante le operazioni manuali in base alle normative nazionali.
- Punto di infiammabilità del detergente per stencil: Determinare se il detergente ha un punto di infiammabilità, in quanto è il criterio più intuitivo per determinare l'infiammabilità e l'esplosività.
- Valore del pH del detergente per stencil: A temperatura ambiente normale, utilizzare una cartina tornasole o un misuratore di pH per misurare il valore del pH del detergente. La misurazione deve essere effettuata sulla soluzione originale del detergente e non su soluzioni diluite. Gli ingegneri tedeschi della SMT Association insistono sull'utilizzo di detergenti a pH neutro per la pulizia degli stencil, perché è meno probabile che gli agenti neutri influenzino l'acidità della pasta saldante dopo la pulizia.
Queste sono le considerazioni chiave per la scelta di un detergente per stencil. Naturalmente, è anche essenziale considerare il tipo di macchina per la pulizia delle stencil che si sta utilizzando. Ci possono essere alcune differenze tra i detergenti per stencil utilizzati per le macchine pneumatiche per la pulizia degli stencil e le macchine elettriche per la pulizia degli stencil offerte da Silman Tech. Se avete domande su quale detergente utilizzare per la vostra macchina per la pulizia delle stencil, non esitate a consultare il servizio clienti online di Silman Tech per ulteriori informazioni.